I talebani di Darwin, la lezione di Popper

Benedetta CappelliniRassegna Stampa

Avvenire – Agorà
Quella ispirata dal naturalista resta una teoria che, al di là dei suoi indiscutibili meriti storici, viene considerata intoccabile dai suoi più zelanti sostenitoridai suoi più zelanti sostenitori. Il dibattito oggi in atto, sotto i panni della biologia, rivela ad un occhio attento la sua vera natura, che è filosofica

Gli stati vegetativi ora possono risponderci

Benedetta CappelliniRassegna Stampa

Avvenire – “èVita”
Parla il neurologo inglese Adrian Owen, che insieme al belga Steven Laureys ha pubblicato le sorprendenti scoperte scientifiche sui pazienti come Eluana: «Il prossimo obiettivo? Farli comunicare»

The call of the wild

Benedetta CappelliniEventi

L’esperienza della ricerca scientifica.
Incontro con Tommaso Bellini,
Professore di Fisica Applicata all’Università di Milano. Docente di Fisica e Tecnologie Fisiche per il corso di laurea in Biotecnologie
Quando:
Novembre 2009
Dove: Vacanza-studio di alcuni studenti universitari di Milano-Bicocca