La Stampa
Staminali: Adulte od Embrionali?
Intervista a Angelo Luigi Vescovi *
Scienziati e Comunicatori
Cinque medaglioni di scienziati che hanno lasciato una originale eredità come comunicatori. Cinque modi diversi di presentare la scienza e … Read More
Adesso il mondo inizia a chiedersi: che fine ha fatto il global warming?
Il Foglio, 23 ottobre 2009, di Piero Vietti
Dal Monde alla Bbc, le temperature che non salgono più riaprono un dibattito che per tanti era chiuso.
Genoma Umano e Nuova Biologia
Per costruire un giudizio su un tema attuale ma difficile, su cui è stato detto tutto e il contrario di … Read More
L’avventura della scoperta
Tavola rotonda con C.Tsallis, A.Fernàndez-Rañada, Ruiz Lopez e M.Bersanelli
Il Prione
Una delle più strane creature su questo pianeta
«Cacciatori» di Particelle
Intervista a Gian Paolo Bellini *
Il paesaggio virtuale: Evoluzione di un disegno
Orientarsi per viaggiare e conoscere il mondo; rappresentarne le forme, o i dettagli, per risolvere i problemi della vita quotidiana … Read More
La doppia elica
Cinquant’anni con il DNA
Le Biotecnologie
Nello sviluppo della terapia genica
La creatività in Matematica
Una riflessione stimolante, in cui si chiarisce che all’origine della scienza stanno grandi atti creativi che riguardano la matematica, i … Read More
Ettore Majorana
La personalità umana e scientifica
Nicolò Stenone
Un modello di ricercatore
Ragione ed Immaginazione: Antoni Gaudì e la natura
Il grande architetto catalano Gaudì di cui si sono recentemente concluse le manifestazioni in occasione dei centocinquant’anni dalla sua nascita, … Read More
Antonio Vallisneri
L’opera e la riflessione scientifica