Il Papa e la natura: tornare a credere nell’uomo per salvare il creato

Benedetta CappelliniNews

Per ben due volte negli ultimi giorni Papa Benedetto XVI è tornato sui temi della salvaguardia dell’ambiente: col messaggio all’apertura del vertice climatico di Copenhagen e più ampiamente nel messaggio per la XLIII Giornata Mondiale della Pace il cui titolo è: “Se vuoi coltivare la pace, custodisci il creato”

Come funziona la mano bionica che si muove con il pensiero

Benedetta CappelliniNews, Rassegna Stampa

Il Sussidiario. net, 3 dicembre 2009
Le avevamo sognate da sempre: protesi in grado di muoversi come arti naturali, ossia con l’impulso del pensiero. E ora ci siamo (quasi) arrivati. Il merito è di una ricerca tutta italiana che ha messo a punto la prima mano artificiale in grado di eseguire movimenti grazie alle onde cerebrali e, in parte, attraverso gli impulsi trasmessi dai nervi. Intervista al professor Giovanni Magenes, docente di bioingegneria presso l’Università degli Studi di Pavia.

Le due anime della conoscenza che si incontrano nel Big Bang

Benedetta CappelliniNews

Sempre più le domande che emergono dalle discipline scientifiche interpellano filosofi e teologi che dal 30 novembre al 2 dicembre presso la Pontificia Università Lateranense si troveranno a discuterne durante il congresso internazionale: “1609-2009. From Galilei’s Telescope To Evolutionary Cosmology – Science, Philosophy and Theology in Dialogue”.

La vera conoscenza è sapienza che libera

Benedetta CappelliniNews

Non solo “calcoli ed esperimenti” ma ricerca della “verità ultima”, che è “la chiave della nostra felicità e della nostra libertà autentiche”: è questo il metodo della vera conoscenza indicato dal Papa ai partecipanti all’incontro promosso dalla Specola Vaticana in occasione dell’Anno internazionale dell’astronomia, ricevuti in udienza venerdì mattina, 30 ottobre, nella Sala Clementina.

Lancio perfetto, Planck in orbita

Benedetta CappelliniNews

Il lancio (ore 15:12) è riuscito con successo. Planck è in orbita di trasferimento verso il punto Lagrangiano L2.

Il lancio in diretta

Benedetta CappelliniNews

Vuoi vivere il lancio di Planck in diretta? Vuoi emozionarti e festeggiare insieme a chi lo ha realizzato? E allora non indugiare, unisciti a noi. Il 14 maggio, a Bologna, Milano, Roma e Trieste. Tutti sono invitati!

«I ghiacci artici ai livelli del ’79»

Benedetta CappelliniNews

I dati del Centro di Ricerca sul Clima artico dell’Università dell’Illinois. Dopo l’allarme scioglimento dei mesi scorsi, le superfici ghiacciate sono aumentate velocemente.

La scomparsa di Peter Hodgson

Benedetta CappelliniNews

Il Prof. Peter E. Hodgson si è spento lo scorso 8 dicembre a Città del Capo (Sudafrica). Aveva iniziato la propria ricerca all’Università di Londra, ed aveva poi proseguito nel 1958 ad Oxford, dove aveva diretto il Dipartimento di Fisica Nucleare Teorica per oltre trent’anni. Fellow del Corpus Christi College di Oxford dal 1963.

L’universo non è un caos ma un libro scritto da Dio

Benedetta CappelliniNews

Benedetto XVI all’assemblea plenaria della Pontificia Accademia delle Scienze. “Non c’è alcuna opposizione tra la comprensione della fede riguardo alla creazione e la evidenza delle scienze empiriche”.