Programma Conferenze Aprile 2010 CIVICO PLANETARIO DI MILANO – “ULRICO HOEPLI” Dove: C.so Venezia, 57 – 20121 Milano – Tel. 02 884 63 … Read More
Cosa ci racconta l’Universo?
Viaggio con il satellite Planck all’origine del cosmo
Commemorazione di Padre Stanley L. Jaki OSB
Convegno Internazionale nel primo anniversario della sua morte
400 anni di Luna: da Galileo alle Missioni Apollo
Un weekend da non perdere
Scienza a Seveso 2010
L’Associazione Euresis, l’Associazione Don Mezzera, la “Fondazione Lombardia per l’Ambiente” organizzano: “Scienza a Seveso. Esplorando i limiti del mondo” dal 12 marzo al 13 aprile 2010.
Su quali fondamenta?
Incontro a partire dai teoremi di Gödel
«Vedere la Scienza 2010»
Festival Internazionale del Video, del Film e del Documentario Scientifico
Alle Colonne d’Ercole
Varese, 15 marzo 2010
Il Comune di Varese, in collaborazione con l’Associazione Euresis e il Centro Culturale Massimiliano Kolbe, organizza un incontro con i professori Marco Bersanelli e Lucio Rossi, dal titolo: Alle Colonne d’Ercole. Imprese scientifiche agli estremi confini della realtà fisica.
La Verità della Sacra Sindone
In occasione della Ostensione della Sacra Sindone a Torino, il Centro Culturale di Milano (cMc) all’interno del ciclo “Il grande sconosciuto” organizza l’incontro dal titolo: … Read More
The call of the wild
L’esperienza della ricerca scientifica.
Incontro con Tommaso Bellini, Professore di Fisica Applicata all’Università di Milano. Docente di Fisica e Tecnologie Fisiche per il corso di laurea in Biotecnologie
Quando: Novembre 2009
Dove: Vacanza-studio di alcuni studenti universitari di Milano-Bicocca
Le nuove scoperte sulla nascita dell’Universo
Il Sussidiario, 4 dicembre 2009
Pubblichiamo l’intervista a George Smoot, del Lawrence Berkeley Laboratory, University of California, Premio Nobel per la Fisica nel 2006 per i risultati ottenuti nel con il satellite Cobe (Cosmic Background Explorer) della Nasa, che hanno aperto un nuovo scenario sulla comprensione dell’intera storia dell’universo.
Nessun conflitto all’orizzonte
Il Papa ha inviato all’arcivescovo Rino Fisichella, rettore della Pontificia Università Lateranense, il seguente messaggio in occasione del convegno “Dal telescopio … Read More
Amore e Conoscenza
Testimonianza di un matematico in merito alla Caritas in Veritate
La prima luce dell’Universo
L’avventura della cosmologia contemporanea
Wonder and Knowledge
USA, 28-30 settembre 2009
Il libro “From Galileo to Gell-Mann. The Wonder that Inspired the Greatest Scientists of All Time” è stato presentato a Chicago, Washington e New York.
Amore e Conoscenza
Testimonianza di un Matematico in merito alla “Caritas in Veritate”
Discovery as an event
An International Symposium organized in connection with the XXX edition of Meeting for Friendship Among Peoples
La conoscenza è sempre un avvenimento
XXX Meeting per l’amicizia tra i popoli
Le promesse della Scienza, le domande della Fede. Quale speranza per l’uomo?
In occasione dei 70 anni dalla sua fondazione l’Ospedale Niguarda Ca’ Granda La invita a teatro Le promesse della Scienza, … Read More
Il “caso Galileo”. Una rilettura storica, filosofica, teologica
Convegno internazionale di studi