IlSussidiario.net Intervista a Peter Smith
Un mondo allo specchio, la sorprendente “scelta” compiuta dalle nostre molecole
In natura esistono entità che possiedono una peculiare proprietà: pur essendo “fatte” allo stesso modo non sono sovrapponibili alla propria … Read More
Falsi miti e verità sui cambiamenti climatici spiegati alla Bicocca di Milano
Redazione, IlSussidiario, 22 novembre 2008
La mostra “Atmosphera” alla Bicocca
Il gesuita che inventò l’astrofisica
L’Osservatore Romano Padre Angelo Secchi e il primo meridiano d’Italia
Mappato il codice genetico dei mammuth, un salto avanti nel passato
IlSussidiario.net
Il computer quantico è più vicino
La Stampa – TuttoScienze
Ricerca italiana rivoluziona le conoscenze sugli anyoni, le quasi-particelle che permetteranno calcoli super-veloci. “Nel nostro circuito si spostano agglomerati a 2 dimensioni che hanno proprietà diverse da quelle finora teorizzate”.
“Fasci di ioni contro i tumori”
Intervista a Ugo Amaldi
Antonella Del Rosso, Tuttoscienze, 19 novembre 2008
A Pavia nascerà il centro italiano di adroterapia. “Precisione millimetrica per i casi più difficili”.
“A noi sapiens restano ancora 800mila anni”
La Stampa – TuttoScienze Intervista a Bernard Wood
“È la durata media di tutti i mammiferi. Ma la nostra vera natura è il nomadismo”
“Newton” acciuffato a 7mila km da Terra
Carlo Ferri, La Stampa, Tuttoscienze, 19 n0vembre 2008
Osservatorio dallo spazio. Il satellite dell’ESA «XMM-Newton». Angoscia all’Esa, che stava per perdere il satellite che studia supernovae e buchi neri. Mobilitati centri di osservazione in tutto il mondo, dall’Europa alla California e all’Australia.
Giove ha un clone, ecco la foto
La Stampa – TuttoScienze Un team americano scopre altri 3 giganti: «Sono una famiglia intorno a una stella»
Hubble scatta la prima istantanea di un pianeta oltre il Sistema Solare
Atmosphera all’Università degli studi di Milano Bicocca
Mostra ‘Atmosphera’ Quando: Dal 17 al 22 Novembre 2008 Dove: Galleria della Scienza tra gli edifici U1 ed U2 – … Read More
“Basta oracoli L’Apocalisse può attendere”
La Stampa – TuttoScienze Intervista a Filippo Giorgi del Panel ONU
Il prossimo rapporto dell’Ipcc cambia tutto. “Invece delle previsioni, consigli ai governi”
Creazione-Evoluzione. Il conflitto che non c’è
Piero Benvenuti, Il Corriere della Sera, 8 novembre 2008
Il Big-Bang non «avviene» all’interno dello spazio e in un determinato istante, ma «assieme» allo spazio e al tempo
La Terra è irrequieta da sempre
La Stampa – TuttoScienze
Meeting a Venezia: in una carota di ghiaccio estratta al Polo Sud 800mila anni di glaciazioni e “lunghe estati”. “Le brusche variazioni di temperatura sono un fenomeno naturale: in passato l’umanità non ha avuto alcun ruolo”.
El proyecto Gran Simio
Se presentan las claves biológicas que diferencian a la especie humana Homo sapiens de los restantes homínidos. Se destaca en … Read More
La aventura del descubrimiento
Todas las cosas grandes en la vida, como los descubrimientos más significativos e importantes, suceden siempre por algo imprevisto; como … Read More
Una Tierra para el hombre
Presentamos un resumen de la exposición “Una Tierra para el hombre”, realizada por la Asociación Universitas en el marco del … Read More