An international Symposium organized in connection with the XXIX edition of Meeting for Friendship Among Peoples
FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL’AMBIENTE
Nell’ambito del primo FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL’AMBIENTE, che si svolgerà a Milano e Lombardia dal 5 all’11 giugno 2008 su iniziativa … Read More
Scienza ed etica
Che cosa è la scienza? Che cosa definisce l’attività di ricerca scientifica? La scienza ha dei limiti? Chi può definirli … Read More
SCIENZA A FIRENZE V edizione: LA VIA LATTEA
“A che tante facelle?”
SCIENTIFICAMENTE
I luoghi della ricerca
Università: sensibili alla verità
Dialogo a partire dal discorso di Benedetto XVI alla Sapienza
Scuola per l’alta formazione Nova Universitas
Inaugurazione delle attività 2008
La fusione nucleare in mostra a Milano
Fusione nucleare: l’energia delle stelle per le generazioni future
Oltre i luoghi comuni: Galileo ieri e oggi
Le sfide della scienza e le responsabilità degli scienziati
Ontogenesi e Vita Umana
STOQ ’07 – The STOQ International Conference
E io che sono?
Progetto culturale 2007-2008
“A che tante facelle?”
Dal 25 ottobre al 6 novembre, dalle 09:00 alle 18:00 dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 19:00 il sabato … Read More
Dante, Darwin & co. Il fascino della creazione e della evoluzione
Con Mario Gargantini, giornalista scientifico e saggista.
Legge: Andrea Soffiantini
Verità scientifiche o potere?
La scienza a un bivio
Evolvability
The evolution of evolution
Scienza, ragione, verità
Partecipano: Enrico Bombieri, Matematico, Docente alla School of Mathematics presso l’Institute for Advanced Study, Princeton; Paul Davies, Fisico, Cosmologo e … Read More
La luce, gli occhi, il significato
L’esperienza umana del vedere al Meeting 2007
Matematica e condizione umana
Incontro con Laurent Lafforgue
Nelle pieghe del tempo: osservare la prima luce
Incontro con il Premio Nobel per la Fisica 2006.
Caso e informazione nell’evoluzione biologica
nuove prospettive nelle teorie evoluzioniste