L’evoluzione delle idee ed il loro valore conoscitivo
L’evoluzione e le sue interpretazioni
Intervista a Lodovico Galleni (*)
Gregor Mendel e l’origine della genetica
Non esiste altra scienza che possa far risalire la propria origine ad un singolo ricercatore come la genetica. Al tempo … Read More
I simboli e la realtà
Un’analisi del processo di formazione del linguaggio fisico che ne evidenzia la potenza predittiva, assente nel linguaggio naturale, da cui … Read More
La storia della scienza nella cultura scientifica
Lo studio della storia della scienza è essenziale per il progresso delle scienze e la formazione dell’uomo. Una disciplina procede … Read More
Una fisica per l’uomo
Intervista a Ugo Amaldi
Il Papa e la natura: tornare a credere nell’uomo per salvare il creato
Per ben due volte negli ultimi giorni Papa Benedetto XVI è tornato sui temi della salvaguardia dell’ambiente: col messaggio all’apertura del vertice climatico di Copenhagen e più ampiamente nel messaggio per la XLIII Giornata Mondiale della Pace il cui titolo è: “Se vuoi coltivare la pace, custodisci il creato”
Dalla fabbrica al prosumer
Corsi e ricorsi nell’evoluzione della produzione industriale
L’esplorazione di Marte
Il fascino del pianeta rosso ieri, oggi, domani
Un’indagine Ambientale
Per migliorare la balneabilità
Spedizione sul Monte Everest
Le tecniche del rilevamento applicate in alta quota
Tecnologia ed Attualità
l’Innovazione nell’Industria MicroElettronica
Il Computer usato bene
Intervista a Roberto Busa
Quanto é reale la realtà virtuale
Internet, TV e multimedialità potranno diventare in un prossimo futuro parti di un unico mondo, già noto ora come realtà … Read More
Problematica e creativa
«Problematica e creativa» è la dinamica della tecnologia, così come la descrive un protagonista; che non ha smesso di meravigliarsi … Read More
Semiconduttori e dispositivi
Dal transistor a Internet
La rivoluzione informatica
Tavola cronologica
La Centrale Bertini
Il 28 settembre 1998 ricorreva il centenario dell’inaugurazione della centrale idroelettrica che porta il nome di Angelo Bertini, all’epoca direttore … Read More
I primi passi nello sviluppo delle Biotecnologie
Il cammino delle scienze biologiche, come quello di ogni scienza, è influenzato dallo sviluppo tecnologico. La storia delle scoperte compiute al … Read More