Intervista a Luca Sangiorgi a cura di Emanuele Cambiaso e Mario Gargantini, Il Sussidiario.net, 24 agosto 2016 Quando si parla … Read More
L’uomo è il vero dato da conoscere per capire il senso della tecnologia
Mattia Ferraresi e Pietro Vietti, Il Foglio, 24 Agosto 2016 Il fisico Bersanelli spiega una non-mostra al Meeting di Rimini … Read More
WHAT?/ Ferrari (nanotecnologo): scienza o tecnologia, non possiamo fare a meno dei “limiti”
Intervista a Mauro Ferrari a cura di Emanuele Cambiaso e Mario Gargantini, Il Sussidiario.net, 23 agosto 2016 È uno dei … Read More
WHAT?/ Gli astrofisici al Meeting: “questa è la tecnologia che sogniamo”
Mario Gargantini, IlSussidiario.net, 22 Agosto 2016 Chi più degli scienziati è interessato alle nuove possibilità offerte dalla tecnologia? Gli astrofisici … Read More
WHAT?/ Rossi (Cern): per indagare la realtà ci occorre sempre un “altro”
Intervista a Lucio Rossi a cura di Emanuele Cambiaso e Mario Gargantini, Il Sussidiario.net, 21 agosto 2016 Incontrando Lucio Rossi … Read More
WHAT/ Morcellini: come evitare che la tecnologia divida l’Italia
Intervista a Mario Morcellini a cura di Emanuele Cambiaso e Mario Gargantini, Il Sussidiario.net, 20 agosto 2016 Ospite ieri al … Read More
WHAT? – Meeting di Rimini – 19/25 agosto 2016
WHAT – What’s Human About Technology? è uno spazio dedicato alla tecnologia, realizzato da Associazione Euresis e Fondazione CEUR, frutto … Read More
MOSTRE ITINERANTI
E’ disponibile il calendario aggiornato delle esposizioni delle nostre mostre in giro per l’Italia ed il mondo.
Cambiamenti climatici e fabbisogni energetici: la cura del creato passa da Parigi?
Il Centro Culturale Cattolico San Benedetto propone una serata sul tema Cura del Creato, dal titolo: … Read More
DONA IL DUE PER MILLE AD EURESIS
Ti invitiamo a sostenere le attività della nostra associazione indicando Associazione Euresis come destinatario del 2‰ nella dichiarazione dei redditi.
Il codice fiscale del beneficiario da indicare è 12844780150.
That’s the Future
Nell’ambito della X Settimana della Scienza “That’s the Future” a Gallarate, Varese, segnaliamo due interessanti incontri: … Read More
Scienza a Seveso 2016 – MISTERIOSA È L’ACQUA
L’Associazione Don Mezzera, l’Associazione Euresis, la Fondazione Lombardia per l’Ambiente, con la collaborazione di Istituto Frassati e con il Patrocinio della Città di Seveso organizzano – Scienza … Read More
Convegno: “Leggi umane e leggi di natura”
Segnaliamo il Convegno che Associazione Universitas University propone, dal titolo LEGGI UMANE E LEGGI DI NATURA Il Convegno, con la collaborazione … Read More
VENEZIA . Convegno: ‘Una risorsa per tutti’
In occasione del progetto EXPO, rientra nel ciclo ispirato al tema IL DIRITTO AL CIBO COME DIRITTO UMANO FONDAMENTALE il … Read More
Comunicazione e comunicabilità della scienza
Nell’ambito del Convegno COMUNICAZIONE E COMUNICABILITÀ, in programma per i prossimi 21-23 gennaio 2016, promosso dal SEFIR (Scienza e Fede sull’Interpretazione del … Read More
Custodi del creato: l’ecologia integrale della ‘Laudato si’
La FLA, Fondazione Lombardia per l’Ambiente e il Centro Ambrosiano di Documentazione e Studi Religiosi, in collaborazione con Associazione Euresis, … Read More
“A lezione da Gaudì. Il grande libro sempre aperto… è la natura”
Nell’ambito del Ciclo di Conferenze “Arte, Natura e Bellezza”, la FLA, Fondazione Lombardia per l’Ambiente, in collaborazione con Associazione Euresis, … Read More
2015: L’ANNO DELLA LUCE
In occasione dell’Anno della Luce e del recente premio Nobel per la Fisica, La FLA (Fondazione Lombardia per l’Ambiente), in collaborazione … Read More
Acqua, un’origine misteriosa e tanti problemi
Michele Orioli, Il Sussidiario.net, 5 ottobre 2015
La mostra dell’ultimo Meeting “Misteriosa è l’acqua” ha anticipato molti dei temi che saranno discussi in questi giorni a Milano.
Il metodo di Dio, l’audacia di oggi
Paola Ronconi, Tracce, Luglio-Agosto 2015
Dalla nostalgia di Abramo al «fuoco» dell’arte contemporanea. Poi il mistero dell’acqua e quel «segno» a Firenze… Anteprima delle esposizioni