Il Centro Culturale Cattolico San Benedetto propone una serata sul tema Cura del Creato, dal titolo: … Read More
DONA IL DUE PER MILLE AD EURESIS
Ti invitiamo a sostenere le attività della nostra associazione indicando Associazione Euresis come destinatario del 2‰ nella dichiarazione dei redditi.
Il codice fiscale del beneficiario da indicare è 12844780150.
That’s the Future
Nell’ambito della X Settimana della Scienza “That’s the Future” a Gallarate, Varese, segnaliamo due interessanti incontri: … Read More
Scienza a Seveso 2016 – MISTERIOSA È L’ACQUA
L’Associazione Don Mezzera, l’Associazione Euresis, la Fondazione Lombardia per l’Ambiente, con la collaborazione di Istituto Frassati e con il Patrocinio della Città di Seveso organizzano – Scienza … Read More
Convegno: “Leggi umane e leggi di natura”
Segnaliamo il Convegno che Associazione Universitas University propone, dal titolo LEGGI UMANE E LEGGI DI NATURA Il Convegno, con la collaborazione … Read More
VENEZIA . Convegno: ‘Una risorsa per tutti’
In occasione del progetto EXPO, rientra nel ciclo ispirato al tema IL DIRITTO AL CIBO COME DIRITTO UMANO FONDAMENTALE il … Read More
Comunicazione e comunicabilità della scienza
Nell’ambito del Convegno COMUNICAZIONE E COMUNICABILITÀ, in programma per i prossimi 21-23 gennaio 2016, promosso dal SEFIR (Scienza e Fede sull’Interpretazione del … Read More
Custodi del creato: l’ecologia integrale della ‘Laudato si’
La FLA, Fondazione Lombardia per l’Ambiente e il Centro Ambrosiano di Documentazione e Studi Religiosi, in collaborazione con Associazione Euresis, … Read More
“A lezione da Gaudì. Il grande libro sempre aperto… è la natura”
Nell’ambito del Ciclo di Conferenze “Arte, Natura e Bellezza”, la FLA, Fondazione Lombardia per l’Ambiente, in collaborazione con Associazione Euresis, … Read More
2015: L’ANNO DELLA LUCE
In occasione dell’Anno della Luce e del recente premio Nobel per la Fisica, La FLA (Fondazione Lombardia per l’Ambiente), in collaborazione … Read More
Acqua, un’origine misteriosa e tanti problemi
Michele Orioli, Il Sussidiario.net, 5 ottobre 2015
La mostra dell’ultimo Meeting “Misteriosa è l’acqua” ha anticipato molti dei temi che saranno discussi in questi giorni a Milano.
Il metodo di Dio, l’audacia di oggi
Paola Ronconi, Tracce, Luglio-Agosto 2015
Dalla nostalgia di Abramo al «fuoco» dell’arte contemporanea. Poi il mistero dell’acqua e quel «segno» a Firenze… Anteprima delle esposizioni
Acqua, il mistero che ci fa capire la sete del cuore
Maurizio Vitali, Quotidiano del Meeting, 23 agosto 2015
La risorsa decisiva per la terra, i viventi e l’uomo è un dono. La storia e la scienza ci spingono a una «ecologia integrale».
Alla scoperta dell’acqua, l’elemento che crediamo più noto ma che non conosciamo abbastanza
Meeting 2015. Misteriosa è l’acqua: la mostra su ambiente ed enciclica
Mario Gargantini, Il Sussidiario, 21 agosto 2015 Da tempo all’interno dell’associazione Euresis si parlava del tema acqua per un lavoro … Read More
L’UOMO E IL CIELO. POETI E SCIENZIATI GUARDANO LE STELLE
La FLA, Fondazione Lombardia per l’Ambiente, in collaborazione con Associazione Euresis, promuove l’incontro dal titolo: … Read More
Misteriosa è l’acqua
Mario Gargantini, Notiziario Meeting, giugno 2015
Una parabola emblematica quella dell’acqua che, nella sua molecolare semplicità, è in grado di generare una sete, una mancanza a cui tutti dobbiamo una risposta. Abbiamo chiesto a Mario Gargantini, curatore della mostra, di anticiparci il percorso culturale dell’esposizione.
Con quel fisico bestiale puoi sedurre anche i lettori
Eliana Liotta, Corriere della sera- Sette, 12 giugno 2015
Libri di successo, festival, conferenze. E, naturalmente, esperimenti rivoluzionari che possono cambiare la nostra percezione della realtà. Gli scienziati esperti di atomi e universi conquistano il pubblico. E il potere.
“Energia e fusione nucleare”
Segnaliamo l’uscita del volume “Energia e fusione nucleare”, il sesto di una serie speciale di supplementi del giornale di fisica della … Read More
RAI Scuola
Segnaliamo due lezioni sulla fusione registrate dalla RAI presso l’Istituto di Fisica del Plasma, tenute dal Direttore dell’Istituto e rivolte ai … Read More
Nutrire l’uomo
La FLA (Fondazione Lombardia per l’Ambiente), in collaborazione con Associazione Euresis, propone un incontro sul tema centrale di Expo 2015: … Read More