VII° Workshop della Scuola Internazionale Superiore per la Ricerca Interdisciplinare
24 maggio 2014, Roma, Centro Convegni Bonus Pastor
SCIENZA A SEVESO 2014 – La luce, gli occhi, il significato: l’esperienza umana del vedere
L’Associazione Don Mezzera, l’Associazione Euresis, la Fondazione Lombardia per l’Ambiente, con la collaborazione di Istituto Frassati e con il Patrocinio … Read More
Mendel day 2014
I Mendel day, giunti alla seconda edizione, si svolgeranno in diverse città italiane tra febbraio e marzo 2014. La consistente … Read More
Dal Cannocchiale al Bosone di Higgs
Segnaliamo un ciclo di incontri promossi dall’Associazione Culturale Diocesana La Nuova Regaldi. Dove: Sede de La Nuova Regaldi, Via dei … Read More
HERSCHEL E PLANCK, STORIE DI TELESCOPI VOLANTI
Per il ciclo di incontri ‘Istantanee dal cosmo’, Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura, promuovono due incontri:
Lunedì 14 ottobre HERSCHEL SVELA L’UNIVERSO FREDDO con Paul Goldsmith
Venerdì 15 novembre MISSIONE PLANCK, VERSO L’ALBA DEL TEMPO con Marco Bersanelli
Esplorazioni – Fra bosoni e galassie
Milano festeggia il Nobel 2013 per la Fisica. ‘Caffèscienza Milano’ in collaborazione con Scienza in rete e l’Assessorato alle politiche … Read More
Sulle spalle dei giganti
Nell’Ambito della manifestazione “Certi di alcune grandi cose“, L’Associazione Culturale fra Terra e Cielo di Eraclea (Ve) invita a visitare … Read More
Al Meeting di Rimini – 18 agosto 2013
Inaugurate oggi a Rimini le mostre NATURALE, ARTIFICIALE, COLTIVATO e COSA FARO’ DA GRANDE? L’AGRICOLTORE
Al Meeting di Rimini
mercoledì 21 agosto 2013, ore 15.00 – Rimini Fiera – Auditorium D5
Intervengono Paul Davies e Josè Ignacio Latorre.
Introduce: Marco Bersanelli
Al Meeting di Rimini
I RISULTATI DI PLANCK
sabato 24 agosto 2013, ore 11.15 – Rimini Fiera – Salone D5
Partecipano: Marco Bersanelli, e Nazzareno Mandolesi
Introduce Letizia Bardazzi
XI Convegno Nazionale sulla Comunicazione della Scienza
ICS – Innovations in the Communication of Science SISSA – Trieste e Fondazione Idis – Città della Scienza – Napoli … Read More
Seminari IUSS – Ne.T.S.
Segnaliamo un interessante Ciclo di Conferenze organizzato dall’Istituto di Studi Superiori IUSS di Pavia. Di particolare interesse i Seminari con Stanislas … Read More
MISSIONE PLANCK – L’Universo come non lo avete mai visto
Per il Ciclo di incontri “SCOPERTE E NUOVI ORIZZONTI” il Centro Culturale di Milano e Associazione Euresis vi invitano ad un incontro di presentazione dei risultati del satellite Planck mercoledì 10 aprile, ore 21,00 Sala di via S. Antonio, 5 – Milano
Ricerca e certezza nell’avventura della conoscenza
18 Gennaio 2013 ore 10.00 – Grottammare (AP) Segnaliamo che dal 16 al 22 gennaio 2013, a Grottamare (AP), sarà … Read More
A tu X tu con la scienza – La natura della Natura
Trasmettiamo notizia degli incontri legati a un Convegno per le scuole superiori organizzato a Sondrio con la consulenza scientifica di … Read More
Quando fede e scienza si incontrano in una persona
Lunedì 12 novembre ore 21.00 Aula Magna dell’Università Cattolica, L.go Gemelli 1, Milano Dialogo di Michal Heller, cosmologo della Pontificia … Read More
Chomsky allo IUSS di Pavia
Trasmettiamo notizia degli eventi legati all’inaugurazione dell’anno accademico presso la Scuola Superiore Universitaria IUSS di Pavia. Tutti gli interessati sono … Read More
La natura dell’uomo è rapporto con l’infinito
Rimini – Meeting per l’ Amicizia tra i popoli – XXXIII Edizione
UMANA E NON… Introduzione all’intelligenza artificiale
Fondazione CEUR e Camplus Rubattino propongono una introduzione alla conoscenza di ciò che è alla base dell’intelligenza artificiale, con un’attenzione … Read More
Il dialogo tra teologia e scienza nella Scuola d’oggi
Una proposta per un percorso di aggiornamento culturale
Quando: Venerdì 20 gennaio 2012
Dove: Roma – Palazzo Marini, Via del Pozzetto 158