Il Nobel dei quark “scippato” all’Italia

Benedetta CappelliniRassegna Stampa

La Stampa – TuttoScienze
Da questi studi indizi fondamentali sulle prime fasi dell’Universo. Premiato un team nippo-americano per la simmetria delle particelle. Ma a Stoccolma hanno ignorato i due “padri nobili” Cabibbo e Jona-Lasinio.

Fisica, il Nobel delle polemiche

Benedetta CappelliniRassegna Stampa

Avvenire Il premio assegnato ieri a tre scienziati giapponesi: Nambu, Maskawa e Kobayashi, ritenuti gli «architetti delle particelle». Ma anche l’italiano Cabibbo aveva contribuito alla ricerca di una matrice unitaria per i quark, ed è stato escluso.

Evviva Eraclito

Benedetta CappelliniRassegna Stampa

Corriere della Sera La riflessione del Nobel Paul Nurse mostra come Charles Darwin e John Milton non siano così lontani. Risposta a Emanuele Severino.
La creazione, un’evoluzione continua. L’esistenza è un divenire nella libertà.

Manifestazioni Torricelliane a Faenza

Benedetta CappelliniEventi

Ricorrendo quest’anno il quarto centenario della nascita di Evangelista Torricelli (1608-1647),  maggiore allievo di Galileo e universalmente noto per l’invenzione … Read More

BERGAMO SCIENZA – VI edizione 3-19 ottobre 2008

Benedetta CappelliniNews

Si apre questo pomeriggio la sesta edizione di Bergamoscienza, tre fine settimana di conferenze, laboratori interattivi, spettacoli e incontri che si terrà a Bergamo fino al 19 ottobre.

E la Luna ci salverà

Benedetta CappelliniRassegna Stampa

Luigi Dell’Aglio, Avvenire, 3 ottobre 2008
L’astrofisico Marcello Coradini, domani ospite a Bergamoscienza: «La corsa a Marte può attendere: è il nostro satellite la vera frontiera, dove una base permanente potrà farci sviluppare tecnologie rivoluzionarie»
«Contro l’attuale crisi finanziaria, la ricerca spaziale può essere un volano economico e dar vita a progetti utili sulla Terra: laboratori medici, motori ad alta resa…»

In arrivo il nucleare sicuro

Benedetta CappelliniRassegna Stampa

La Stampa – TuttoScienze
La centrale finlandese di Olkiluoto produrrà meno scorie, che verranno interrate. Accensione nel 2011 a prezzi scontati: soltanto 35 euro per Megawatt contro unamedia di 75.

È l’ora dei “Sette cavalieri”

Benedetta CappelliniRassegna Stampa

La Stampa – TuttoScienze
Il maxi-programma dell’Europa è ambizioso: svelare gli interrogativi sull’Universo. Una rete di telescopi, rivelatori e antenne indagherà neutrini, raggi cosmici emateria oscura.

«Galileo? Un furbo che tirò a indovinare»

Benedetta CappelliniRassegna Stampa

Il Giornale Intervista con Penzias, il Nobel che scoprì l’eco del Big Bang.
Uno scienziato laico ci racconta il suo dialogo con le religioni.
Galilei spingeva le sue teorie e lasciava in ombra le altre. C’è voluto Newton per dimostrare che aveva ragione.

Stili di vita più sobri per arginare il degrado ambientale

Benedetta CappelliniNews

Denuncia del Papa contro il turismo che distrugge la natura e abusa delle culture delle popolazioni locali. Benedetto XVI ne ha parlato ricevendo sabato 27 settembre i partecipanti all’incontro promosso dal Centro turistico giovanile e dall’Ufficio internazionale del turismo sociale.