Repubblica Il fisico americano Jackson aveva già esaminato il lino: “ma i test erano alterati”. E chiede di riprovarci.
Ginevra, inizia la caccia ai segreti della materia
Dopo un’ultima trepidante messa a punto di alcune apparecchiature nella notte precedente, alle 10.28 del 10 settembre i primi pacchetti di particelle pesanti, i protoni appunto, hanno compiuto il primo giro e nel pomeriggio un altro fascio ha percorso l’ottovolante in senso opposto. In entrambi i casi i fasci di protoni si sono comportati come dovevano.
Al via l’esperimento che ci porterà alle origini dell’universo
IlSussidiario.net Fisica
Intervista a Lucio Rossi
“La grande bufala del riscaldamento globale” mette nei guai Channel 4
Il Foglio
Il garante per le comunicazioni britannico sanziona il canale perché ha trasmesso giudizi “ingiusti e disonesti”
“Stiamo freschi”
Il Foglio Da oggi in libreria
L’ultimo libro di Bjørn Lomborg, l’ambientalista scettico che spiega perché Al Gore ha torto
Perché ogni nuova previsione sul global warming rischia di essere sballata
Il Foglio
Secondo alcuni esperti di inizio XX secolo oggi dovremmo essere coperti di sterco. Così ogni scenario futuro è solo materia di ipotesi
Amaldi e la scienza contro la guerra
Avvenire Cent’anni fa nasceva il fisico piacentino che lavorò con Fermi e ne continuò l’opera quando le leggi razziali in Italia dispersero il gruppo di ricercatori
Domani un convegno a Piacenza ne ricorda l’impegno e i notevoli risultati raggiunti insieme con «i ragazzi di via Panisperna»
Navi robot contro il riscaldamento globale
Navi «spruzzanuvole» contro il riscaldamento globale: uno scienziato britannico vuole spedire negli oceani centinaia di navi fantasma, capaci di creare giorno e notte delle scie d’acqua nebulizzata che riflettano meglio il calore del sole – ciò dovrebbe fermare il riscaldamento dell’atmosfera. La tecnica si rifà all’idea di un inventore tedesco – ha però i suoi rischi.
Perché il petrolio oggi costa così tanto?
di Gianluca Lapini L’elevato prezzo del petrolio e degli altri combustibili fossili sta sconvolgendo l’economia mondiale. Peraltro questo aumento di … Read More
Atmosphera. Realta e miti dei cambiamenti climatici
Presentazione della mostra
La passione per il vero è la molla della creatività scientifica
IlSussidiario.net
Il (falso) allarme clima
Il Giornale
Franco Prodi parla di riscaldamento globale con temperanza e senza catastrofismi
Il Foglio Al Meeting di Cl Franco Prodi parla di riscaldamento globale con temperanza e senza catastrofismi.
Il meteorologo del Cnr spiega che “bisogna fermare gli studi degli scenari catastrofici e conoscere meglio il sistema. Allo stato attuale non siamo in grado di fare previsioni attendibili”
L’uomo protagonista dell’ambiente
IlSussidiario.net
Creazionismo e darwinismo sono incompatibili?
IlSussidiario.net
Lindzen: la vera catastrofe ambientale si chiama “disinformazione”
IlSussidiario.net
Atmosfera, un’emergenza “naturale”
Il Giornale del Popolo
Clima, attenzione alle “eco-balle”. Il problema è culturale
IlSussidiario.net
Caldo, ghiacci e CO2. L’unica certezza: confusione sotto il cielo
Quotidiano Meeting Dibattito con Lindzen, Ballarin Denti e Prodi
Lo scienziato Usa: «Greenpeace specula sul catastrofismo».
Ma il fratello del Professore: «Sul clima non abbiamo dati sicuri»