Ginevra, inizia la caccia ai segreti della materia

Benedetta CappelliniNews

Dopo un’ultima trepidante messa a punto di alcune apparecchiature nella notte precedente, alle 10.28 del 10 settembre i primi pacchetti di particelle pesanti, i protoni appunto, hanno compiuto il primo giro e nel pomeriggio un altro fascio ha percorso l’ottovolante in senso opposto. In entrambi i casi i fasci di protoni si sono comportati come dovevano.

“Stiamo freschi”

Benedetta CappelliniRassegna Stampa

Il Foglio Da oggi in libreria
L’ultimo libro di Bjørn Lomborg, l’ambientalista scettico che spiega perché Al Gore ha torto

Amaldi e la scienza contro la guerra

Benedetta CappelliniRassegna Stampa

Avvenire Cent’anni fa nasceva il fisico piacentino che lavorò con Fermi e ne continuò l’opera quando le leggi razziali in Italia dispersero il gruppo di ricercatori
Domani un convegno a Piacenza ne ricorda l’impegno e i notevoli risultati raggiunti insieme con «i ragazzi di via Panisperna»

Navi robot contro il riscaldamento globale

Benedetta CappelliniNews

Navi «spruzzanuvole» contro il riscaldamento globale: uno scienziato britannico vuole spedire negli oceani centinaia di navi fantasma, capaci di creare giorno e notte delle scie d’acqua nebulizzata che riflettano meglio il calore del sole – ciò dovrebbe fermare il riscaldamento dell’atmosfera. La tecnica si rifà all’idea di un inventore tedesco – ha però i suoi rischi.