Quella di Paul Davies è una della firme più prestigiose della stampa scientifica mondiale: a lui si devono alcuni best-seller della divulgazione, ma soprattutto gli va riconosciuto il merito di aver portato a livello di massa tematiche impegnative come quelle che si collocano al confine tra scienza, filosofia e teologia. Tra un libro, un’intervista e una conferenza, Davies continua la sua attività di ricerca che oggi lo porta a frequentare una disciplina di frontiera come la astrobiologia e lo pone nella condizione ideale per cogliere i limiti degli attuali sistemi di formazione scientifica. Di educazione scientifica abbiamo conversato incontrandolo a Milano, in occasione di una conferenza tenuta su invito del
Centro Culturale di Milano
e dell’Associazione Euresis, e in procinto di partire per Londra per ricevere dalla Royal Society la Medaglia Faraday per la comunicazione scientifica.
L’intervista è stata rilasciata a Milano il 23 gennaio 2003.
© Pubblicato sul n° 17 di EMMECIquadro