Dal 2005 Euresis cura i cataloghi delle sue mostre presentate, per la maggior parte, al Meeting di Rimini.
I cataloghi non raccolgono semplicemente i pannelli della mostra, ma contengono integrazioni significative, utili per approfondimenti personali o – per gli insegnanti – per sviluppare nuovi percorsi didattici.
Le mostre sono noleggiabili presso International Exhibition Service, che cura anche la distribuzione dei cataloghi per gli allestimenti.
CATALOGHI
Catalogo della mostraMisteriosa è l’acqua
Titolo: Misteriosa è l’acqua
Prezzo: Euro 12,00
Editore: Frimedia S.r.L.
Anno: 2015
Pagine: 106
Per informazioni sulla disponibilità e sull’acquisto del catalogo si prega di contattare via mail l’Associazione all’indirizzo: info@77.104.188.184.
Catalogo della mostra
“Explorers”
Titolo: Explorers
Prezzo: Euro 12,00
Editore: Frimedia S.r.L.
Anno: 2014 – disponibile dal 24 Agosto
Pagine: 92
Per informazioni sulla disponibilità e sull’acquisto del catalogo si prega di contattare via mail l’Associazione all’indirizzo: info@77.104.188.184.
Catalogo della mostra
“Naturale, artificiale, coltivato”
L’antico dialogo dell’uomo con la natura
Titolo: Naturale, artificiale, coltivato
L’antico dialogo dell’uomo con la natura
Prezzo: Euro 10,00
Editore: Frimedia S.r.L.
Anno: 2013 – disponibile dal 18 Agosto
Pagine: 88
Per informazioni sulla disponibilità e sull’acquisto del catalogo si prega di contattare via mail l’Associazione all’indirizzo: info@77.104.188.184.
Catalogo della mostra
“Che cos’è l’uomo perchè te ne ricordi?”
Genetica e natura umana nello sguardo di Jérôme Lejeune
Titolo: Che cos’è l’uomo perchè te ne ricordi?
Genetica e natura umana nello sguardo di Jérôme Lejeune
Prezzo: Euro 10,00
Editore: Frimedia S.r.L.
Anno: 2012
Pagine: 88
Per informazioni sulla disponibilità e sull’acquisto del catalogo si prega di contattare via mail l’Associazione all’indirizzo: info@77.104.188.184.
Catalogo della mostra
“Atomo: indivisibile?”
Domande e certezze nella scienza
Titolo: Atomo: indivisibile?
Domande e certezze nella scienza
Prezzo: Euro 12,00
Editore: Frimedia S.r.L.
Anno: 2011
Pagine: 90
E’ possibile acquistare il catalogo presso itacalibri.it
Catalogo della mostra
“Da uno a Infinito”
Al cuore della matematica
Titolo: Da uno a Infinito
Al cuore della matematica
Prezzo: Euro 12,00
Editore: Frimedia S.r.L.
Anno: 2010
Pagine: 98
E’ possibile acquistare il catalogo presso itacalibri.it
Catalogo della mostra
“Cose mai viste
Galileo, fascino e travaglio di un nuovo sguardo sul mondo”
Titolo: Cose mai viste
Galileo, fascino e travaglio di un nuovo sguardo sul mondo
Prezzo: Euro 10,00
Editore: Frimedia S.r.L.
Anno: 2009
Pagine: 64
Per informazioni sulla disponibilità e sull’acquisto del catalogo si prega di contattare via mail l’Associazione all’indirizzo: info@77.104.188.184.
Catalogo della mostra
“…E quindi uscimmo a riveder le stelle”
Titolo: “… E quindi uscimmo a riveder le stelle”
Incontrare la scienza in compagnia di Dante
Editore: Blossom Communication by BL&M Associati S.A.S.
Anno: 2008
Pagine: 32
Per informazioni sulla reperibilità del catalogo si prega di contattare via mail l’Associazione all’indirizzo: info@77.104.188.184.
Catalogo della mostra
“Atmosfera. Realtà e miti dei cambiamenti climatici”
Titolo: Atmosfera
Realtà e miti dei cambiamenti climatici nel presente e nella storia del nostro pianeta
Prezzo: Euro 13,00
Editore: SEED
Anno: 2008
Pagine: 80
E’ possibile acquistare il catalogo presso itacalibri.it
Catalogo della mostra
“La luce, gli occhi, il significato: l’esperienza umana del vedere”
Titolo: La luce, gli occhi, il significato
L’esperienza umana del vedere
Prezzo: Euro 13,00
Editore: SEED
Anno: 2007
Pagine: 78
E’ possibile acquistare il catalogo presso itacalibri.it
Catalogo della mostra
“A che tante facelle…”
Titolo : A che tante facelle ?
La Via Lattea tra scienza, storia e arte
Prezzo: Euro 13,00
Editore: SEED
Anno: 2006
Pagine: 84
E’ possibile acquistare il catalogo presso itacalibri.it
Catalogo della mostra
“Sulle spalle dei giganti”
Luoghi e maestri della scienza del Medioevo
Titolo : Sulle spalle dei giganti
Prezzo: Euro 12,00
Editore: SEED
Anno: 2005
Pagine: 86
E’ possibile acquistare il catalogo presso itacalibri.it
DVD
ATMOSPHERARealtà e miti dei cambiamenti climatici nel presente e nella storia del nostro pianeta
In omaggio SOLO con l’iscrizione all’Associazione
(guarda il Trailer su YouTube)
LIBRI
COSE MAI VISTE
Galileo. Fascino e travaglio di un nuovo sguardo sul mondo
Autore: Paolo Ponzio
Prezzo: Euro 12,50
Pagine: 166
Editore: Mondadori Università
Anno: 2009
In vendita presso tutte le librerie che distribuiscono le pubblicazioni di Mondadori Università
Lo stupore di fronte a una scoperta, il fascino di qualcosa di nuovo: a 400 anni dalle sue scoperte astronomiche, Galileo Galilei continua a far parlare di sé scienziati, filosofi e teologi. Ma qual è il percorso scientifico e tecnico di Galileo? Quando inizia la verifica dell’ipotesi eliocentrica? Quali sono le immagini scientifiche con le quali inizia le sue osservazioni con il telescopio? Quali le conseguenze nell’ambito filosofico e teologico? Sono queste solo alcune delle domande alle quali tenta di rispondere il presente volume cercando di non chiudere le tante questioni legate alla vicenda galileiana in modo dogmatico o “apologetico”, ma, anzi, tentando di rispondere a quell’esigenza di sintesi e integrazione delle conoscenze proprie di chi non ha l’audacia di voler offrire un quadro esaustivo e completo dei tanti problemi affrontati dallo scienziato pisano. I saggi qui contenuti sono a firma di G. Ravasi, G. Bonera, P. Benvenuti, W. Shea, P. Tucci, G. Molesini, P. Ponzio,M. Sanchez de Toca Alameda e O. Gingerich.
ALTRI PRODOTTI
Poster “LA VIA LATTEA”Prezzo: Euro 5,00
Editore: SEED
Anno: 2006
Dimensioni: 100 x 140 cm
Quadricromia e carta patinata
Per informazioni sulla disponibilità e sull’acquisto del poster contattare via mail l’Associazione all’indirizzo: info@77.104.188.184
Mostra “IO GUARDO, IO VEDO”
15 pannelli realizzano un percorso didattico per la scuola primaria, adattando i contenuti della mostra “La luce, gli occhi, il significato. L’esperienza umana del vedere”.
Progetto finanziato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, LEGGE 6/2000 – Iniziative per la diffusione della cultura scientifica.
La mostra è noleggiabile gratuitamente per esposizioni temporanee nelle scuole, corredata da alcuni exhibit per attività didattiche di laboratorio.
Scarica la scheda di prenotazione: euresis-luce-primaria-richiesta-mostra